Miofasciale

Miofasciale

Conosci la ginnastica miofasciale? In Elios seguiamo il metodo “Free”.

Questa attività coinvolge il tessuto fasciale e utilizza tecniche che provengono da altre discipline, tutte presenti in Elios, come lo yoga, la danza, la ginnastica.

Faremo esercizi a corpo libero, curando nella perfezione la loro esecuzione: imparerai la propriocezione, la mobilità funzionale, l’allungamento, l’energia elastica e il rilassamento. La nostra istruttrice utilizza il FREE, ovvero il Fascial Real Emotion, metodo nato in Svizzera e sviluppato con grande successo in tutto il mondo.

Cosa serve?

Iniziare ginnastica miofasciale è semplicissimo. Faremo insieme il tuo percorso. Ecco cosa serve per iniziare:
icona di una matita

Iscrizione

icona di un completo sportivo

Vestiti comodi

icona di un tappetino

Professionisti

Scopri i nostri istruttori e professionisti che ti seguiranno alla scoperta di questa disciplina.

Stefania Roverselli

PILATES E MIOFASCIALE

Certificata presso la Scuola canadese Stott Pilates, dal livello base ad avanzato. Diplomata metodo FREE ginnastica Miofasciale 2 livello con la scuola Functional Training School.

Il corso è attivo a:

Ecco dove puoi trovare il nostro corso. Per qualsiasi informazione, chiamaci o contattaci: ti sapremo dare tutto il supporto di cui hai bisogno.

Scopri gli orari

I nostri corsi

Domande frequenti

Serve a reimpostare l’integrità del sistema miofasciale, mediante l’esecuzione di movimenti, pressioni e frizioni specifiche. La ginnastica miofasciale aumenta la flessibilità, la mobilità e la forza, elimina dolori e migliora l’equilibrio, la postura e la coordinazione.
Si può praticare 1/3 volte a settimana. Meglio se tra una seduta e l’altra ci sia una pausa di 48 ore.
Il tessuto fasciale è una rete quadrimensionale, che avvolge e separa ogni parte del corpo, creando una continuità strutturale che dà forma e funzione ad ogni tessuto e organo. Il corpo umano è un’unità funzionale, dove ogni zona è in comunicazione con l’altra attraverso la rete fasciale.
La lezione è formata da esercizi che seguono le linee miofasciali di tutto il corpo, con diversi stimoli ed approcci.