Yoga

Yoga

Lo Yoga è una disciplina antica, affascinante, con il potere di migliorare il tuo corpo, la tua mente e la tua vita.

Nei nostri corsi imparerai a respirare, ad ascoltare i tuoi ritmi interni, a muovere il tuo corpo armoniosamente nello spazio e nel tempo.

Imparerai a controllare il rumore nella tua mente e a riconoscere l’energia universale. I nostri insegnanti sono esperti e preparati. Ti accompagneranno nella meditazione e nella corretta esecuzione delle asana, ovvero le posizioni dello yoga.

Cosa serve?

Non hai mai fatto yoga? Niente paura e benvenuto. Faremo insieme il tuo percorso. Ecco cosa serve per iniziare:
icona di una matita

Iscrizione

icona di un completo sportivo

Vestiti comodi

icona di un tappetino

Professionisti

Scopri i nostri istruttori e professionisti che ti seguiranno alla scoperta di questa disciplina.

Alessandra Pecunioso

INSEGNANTE YOGA

Insegnante di yoga iscritta al corso di formazione per insegnanti della Federazione Italiana Yoga. È laureata in Cognitive neuroscience and clinical neuropsychology e sta svolgendo il dottorato in Psychological sciences.

Nicola Francesconi

INSEGNANTE YOGA

Laurea in scienze motorie 2021. Insegnante di Yoga con preparazione alla scuola di formazione ISFIY. Navigato in ambito fitness ed attività in palestra. Attualmente anche istruttore di Yoga, lo scopo è conciliare benessere spirituale e prestazione fisica.

Stefano Pignatti

INSEGNANTE YOGA

Insegnante di Yoga con preparazione alla scuola insegnanti E.F.O.A. University Roma. La passione per lo sport lo ha spinto a studiare lo Yoga in ambito sportivo: come migliorare le performance e prevenire gli infortuni.

Andrea Bruni

INSEGNANTE YOGA

Sempre attratto dall’ignoto e da tutto ciò che non si vede, per questo motivo che si è avvicinato allo Yoga: per capirne il significato iniziando una sostanziale virata nel modo di vedere la realtà.

Annalisa Bergamasco

INSEGNANTE YOGA

Insegnante di Yoga con preparazione alla scuola di formazione ISFIY. Da allieva a istruttrice, il suo Yoga si concentra sul benessere mentale e sulla liberazione della mente dallo stress giornaliero.

Francesco Motton

YOGA THERAPY E FISIOTERAPIA

Laureato in fisioterapia nel 2008. Specializzato in Manipolazione Fasciale (metodo Stecco) per le disfunzioni muscolo-scheletriche e viscerali, di cui è docente internazionale dal 2017. Insegna Yoga dal 2015 e Yoga Therapy dal 2019. Diplomato FIY

Il corso è attivo a:

Ecco dove puoi trovare il nostro corso. Per qualsiasi informazione, chiamaci o contattaci: ti sapremo dare tutto il supporto di cui hai bisogno.

Scopri gli orari

I nostri corsi

Domande frequenti

Non ci sono limiti per praticare questa pratica. Lo yoga, attraverso gli asana (posizioni), aiuta a migliorare la flessibilità del nostro corpo.
Lo yoga è un cammino di crescita, con impegno e costanza si può progredire molto nella pratica. L’importante è cominciare.
Si, l’importante è comunicare all’insegnate i propri dolori o lesioni, in modo che possa adattare la lezione allo stato di salute del corpo.
Un abbigliamento comodo e un tappetino. La pratica di asana viene fatta senza scarpe e preferibilmente senza calzini. L’attrezzatura necessaria alla pratica viene fornita dalla palestra.
Si, è preferibile praticare yoga a stomaco vuoto.
Si suggeriscono almeno 2 lezioni collettive in sala, in abbinamento a una pratica quotidiana personale consigliata ad hoc dall’insegnante.